 
	        
     
	        
     
	         
          Le spezie che sprigionano quell ' inconfondibile fragranza dello Speck sudtirolese, sono i "Botanicals" del nostro Speck &Gin.
Gli ingredienti dello Speck &Gin Alpenhigh seppila: Estratto aromatico di Speck del produttore artigianale "Tipisch Toni" di Brunico.
Da un' idea del Barman Stefan Lercher Hotel Quelle***** Valle di Casies.
Una logica domanda è cosa puó accumunare un prodotto come lo Speck con il Gin? Ebbene si poichè le erbe e spezie usate durante la messa in salamoia delle parti piú nobili del maiale sono le stesse usate per produrre la nostra specialitá.
Gli aromi e spezie ricercate assieme alle bacche di ginepro e quella leggera affumicatura ottenuta bruciando i suoi rametti sono i medesimi "Botanicals "che associano questa straordinaria bevanda allo Speck sudtirolese.
Questa creazione nata da una geniale idea del Barman IHA(associazione internazionale hotel e ristoranti), Stefan Lercher dell'albergo 5 Stelle Nature SPA resort Quelle in valle di Casies, il mastro distillatore "Jimmi " titolare del AlpenHigh Seppila, perfezionandola e con un lavoro certosino è riuscito ad estrarre l essenza degli aromi dallo Speck prodotto artigianalmente da „Köschtn Toni“ sopracitato, che in combinazione al morbido e vellutato "Seppila" Blue Jean Jean è risultata una creazione unica ed impareggiabile.
Come servire Speck &Gin? Noi lo consigliamo liscio oppure con ghiaccio,
come stuzzichini il Schüttelbrot (sorta di focaccia croccante) o pane nero con Speck oppure Bacon.
Ricette per Cocktail con Speck &Gin.
Long drink aromatico e affumicato di Speck&Gin
Per preparare lo Speck Negroni, riempire un tumbler basso con cubetti di ghiaccio e mescolare per raffreddare il bicchiere.
Quindi togliere il ghiaccio e versare prima il gin (che ha meno zucchero, cioè peso), poi il Campari e il vermouth. Mescolare ancora.
3 cl SEPPILA'S SPECK&GIN
3 cl di vermouth rosso (consigliamo il "Cocchi")
3 cl di Campari
Aggiungere il ghiaccio alla fine e mescolare energicamente.
Per finire, inserire alla fine una fetta d'arancia nel Negroni al bacon.
Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)
Idee: Alpen High Seppila
Kreation: Barmeister Michael Grünfelder (Barmeister Quelle)
Speck-Negroni al Hotel Tyrol-Selva Gardena
oppure con Gingerbeer un drink allo zenzero tipo "Munic mule".
Riferimento: 30
Rose, oh reiner Widerspruch, Lust, Niemandes Schlaf zu sein unter soviel Lidern. R.M.Rilke "BlueJean", il gin dei monti pallidi, delle Dolomiti."Botanicals":Bacche di ginepro (macerazione alcolica e distillazione)Rami di ginepro (idrolato)Rosmarino (evaporazione e distillazione)La mano di Buddha, un limone agrumato come il cedro. (Evaporazione)Rosa di...
Riferimento: 41
Special Art Edition, nata da un' idea dell' artista Luis Seiwald. L' etichetta: si tratta di un particolare ricavato dalla sua opera "Eden” anno 2016. CARRIBIAN CANE- Un' acquavite ottenuta da un distillato di succo di canna da zucchero con la procedura Coffey Still che consente di condensare ed espellere gli alcoli di Fusel e perciò la bevanda...
Riferimento: 32
Il sambuco (Holunder) ha un posto fisso nella naturopatia ed è importante anche nella mitologia ed è consacrato a "Frau Holle", la dea della terra. La tintura di sambuco (pronunciato grappa) è stata un rimedio provato e testato per il raffreddore ostinato sin dai tempi antichi.Il "fiore" è tipico e unico e ricorda il profumo rinfrescante dei limoni,...
Riferimento: 37
Blue Jean - Premium still - AlpenHigh® Dry Gin - limited Gold Edition 2021 - full proof 58 % Vol. In einer edlen Geschenksverpackung mit den besten Gin-Cocktail Rezepten. Verfügbar ab 01. Dezember 2021.
Riferimento: 35
acqua cristallina delle montagne altoatesine, nobili acidi della frutta dal grano della Valle Aurina, aromi caraibici dalla Giamaica e un tocco delicato dell'Île Bourbon, si armonizzano in modo unico e donano a questa dolce tentazione il suo bouquet vellutato.
Riferimento: 33
L‘ erba imperatoria ha in sè veramente qualcosa di nobile. Nel suo naturale splendore ha persino il potere di allontanare effetti maligni e sa ravvivare la mente e lo spirito.Ha poteri antibatterici ed antiinfiammatori e, un piccolo segreto, l‘ imperatoria ha la prerogativa di rendere le persone romantiche e di risvegliare dolci istinti forse un pò...
Riferimento: 22
Il delicato gusto amarognolo, essenza della radice della gialla genziana, sviluppa un effetto benefico sia se usato come aperitivo sia come digestivo. Raccolta sui ripidi pendii ai piedi delle dolomiti riesce a trasmettere la forza primordiale dei monti all' anima, un elisir salutare per ogni buongustaio.
Riferimento: 42
Special Art Edition, nata da un' idea dell artista Luis Seiwald. L' etichetta: si tratta di un particolare ricavato dalla sua opera "Spazio” anno 2016. IRISCH GRAIN- Ottenuto dalla distillazione del grano con la procedura Coffey Still che consente di condensare ed espellere gli alcoli di Fusel e perció la bevanda risulterá piú leggera e limpida. La...
Riferimento: 25
La stella alpina é conosciuta come la regina del regno floreale alpino.La sua aspra bellezza è pura e schietta, al tatto soffice e vellutata, il suo gusto armonico lusinga il palato ed il seducente profumo ricorda la verde limetta, risvegliando dolci ricordi come uno sguardo nostalgico sui candidi ghiacciai, giorni lieti trascorsi con gli amici.
Riferimento: 29
L'olio amaro dal colore verde scuro ottenuto dai frutti acerbi del nocciolo solo dopo anni di conservazione è in grado di liberare un'incredibile varietà di aromi che donano al liquore fascino ed eleganza. Una tipica delizia del nostro sudtirolo dal profumo inebriante e dal gusto raffinato.
Riferimento: 28
Un'essenza da gustare che emana un profumo di nocciole e dal sapore dolce ed intrigante. Sono appunto le nocciole maturate a dovere, leggermente tostate poi lasciate a macerare, distillate e rafiinate con zucchero, vaniglia ed alcuni ingredienti segreti.Una ghiottoneria irresistibile, un pregiato elisir che impreziosisce ogni raccolta di liquori particolari.
Riferimento: 39
Special Art Edition: da un' idea dell' artista Luis Seiwald. L' etichetta, si tratta di un particolare ricavato dalla sua opera "Transformation” anno 2023. Gold Rush - distillato con la procedura "Coffey Stil" da un unico tipo di grano, consente di condensare ed espellere alcoli di Fusel e perció la bevanda risulterá più leggera e limpida. Aggiungendo...
Riferimento: 40
Special Art Edition da un' idea dell' artista Luis Seiwald. L' etichetta, si tratta di un particolare ricavato dalla sua opera " Eden” anno 2016. Italian Grape. Generalmente la grappa viene distillata dalla vinaccia tuttavia commercializzata anche come distillato d' uva. Con l' aggiunta di spezie dolci come pure agrumi, frutta candita, ed estratti di...
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
 
		            Le spezie che sprigionano quell ' inconfondibile fragranza dello Speck sudtirolese, sono i "Botanicals" del nostro Speck &Gin.
Gli ingredienti dello Speck &Gin Alpenhigh seppila: Estratto aromatico di Speck del produttore artigianale "Tipisch Toni" di Brunico.
Da un' idea del Barman Stefan Lercher Hotel Quelle***** Valle di Casies.